PREMESSA PCTO
Percorsi per le Competenze Trasversali e Orientamento
MODULISTICA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO a.s. 2018-19
Patto formativo Scuola/Famiglia: documento che ,una volta sottoscritto da tutte famiglie delle classi terze, il coordinatore di classe avrà cura di inserire nel faldone di classe dell’Alternanza Scuola Lavoro in "Aula ASL".
Allegato b Patto Formativo Famiglie 2020
Convenzione e lettera di intenti: documenti tra scuola e azienda (oppure ente associazione e altro); una volta compilato e debitamente protocollato, vanno inseriti nel faldone Aziende in "Aula ASL".
Convenzione Intestata Preside bianca 2020
Progetto formativo che il tutor scolastico predispone (dopo aver ricevuto la convenzione) ed inserisce nel faldone Aziende in "Aula ASL", insieme alla convenzione, riportando una cartellina con il nome dell’azienda.
PROGETTO FORMATIVO ALUNNO 2019/2020
PROGETTO FORMATIVO PER GRUPPI DI ALUNNI O CLASSI
Liberatoria da compilare al momento dell’inizio del tirocinio e inserita nel faldone Aziende ASL.
LIBERATORIA X ASL TEODOSIO 2020
Foglio presenze da riportare al tutor al termine del tirocinio, sottoscritta dal tutor aziendale ed inserita nel faldone della classe corrispondente di ASL in "Aula ASL".
Allegato f SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DA PARTE DELLO STUDENTE da compilare a cura del tirocinante e da riportare al tutor e da inserire nel faldone della classe corrispondente di ASL in Aula ASL.
Scheda Valutazione Esperienza da parte degli Studenti 2020
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER PROGETTI ESTERNI DI PCTOche viene utilizzato per certificare le competenze e le ore svolte al termine di un tirocinio formativo in azienda, da compilare a cura del tutor scolastico e aziendale e sottoscritto dal responsabile aziendale per essere inserito nelle Cartelle Personalizzate per alunno all'interno del faldone ASL della classe.
Certificazione competenze esterne 2020
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER PROGETTI INTERNI ALLA SCUOLA DI PCTOche viene utilizzato per certificare le competenze e le ore svolte al termine di un PROGETTO, da compilare a cura del tutor del progetto o dal Coordinatore di classe in qualità di tutor per essere inserito nelle Cartelle Personalizzate per alunno all'interno del faldone ASL della classe.
Certificazione per Attività Interna 2020
PERCORSI PCTO (EX asl) 2019/2020
Clicca qui sotto per scaricare
Percorsi PCTO (ex ASL) 2019/2020
PROGETTAZIONE ASL 2018/2019
Clicca qui sotto per scaricarla
PROGETTI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO 2017-2018.
Progetto di Tirocinio Formativo con il FAI
APPRENDISTI CICERONI per le Giornate FAI ® è un progetto di formazione rivolto agli studenti di ogni ordine e grado, un’esperienza di cittadinanza attiva che vuole far nascere nei giovani la consapevolezza del valore che i beni artistici e paesaggistici rappresentano per il sistema territoriale.
Gli Apprendisti Ciceroni® vengono coinvolti in un percorso didattico di studio dentro e fuori l’aula,
per studiare un bene d’arte o natura del loro territorio, poco conosciuto, e fare da Ciceroni illustrandolo ad altri studenti o ad un pubblico di adulti.
Guarda il video PROGETTO FAI
Progetto di UNINDUSTRIA
“PMI DAY-Industriamoci”, III Giornata Mondiale delle Piccole e Medie Imprese e
“A scuola di Job Security and Environmental Protection”
Progetto di due giornate 17/11/2017 “PMI DAY-Industriamoci”, visita presso una azienda del made in italy della nostra provincia e una seconda giornata il 20 e 21 febbraio 2018 dove si è svolta una lezione di formazione iniziale su quelli che sono i rischi generali e specifici aziendali, nel rispetto delle procedure interne (art.37 D.lgs 81/2008).
Guarda il video PROGETTO UNINDUSTRIA
Progetto StartUpper tra i banchi di scuola
Un progetto svolto da Lazio Innova di Latina nell’ambito del Programma Startup
School Academy per la promozione dell’imprenditorialità nelle scuole. Startupper tra
i banchi di scuola ha come obiettivo la promozione tra i giovani studenti del Lazio
delle capacità imprenditoriali e la consapevolezza dell'imprenditorialità come una
possibilità di crescita professionale.
Guarda il video STARTUPPER TRA I BANCHI DI SCUOLA
Convegno Giovani "Giovani Prospettive Lepine"
Convegno Giovani "Giovani Prospettive Lepine", organizzato dalla XIII
ComunitàMontana dei Monti Lepini – Ausoni, svoltasi il 20/10/2017 a Roccasecca
dei Volsci, è stata una fiera del lavoro itinerante rivolta ai giovani dai 18 ai 35 armi
residenti nei piccoli comuni del territorio dei Monti Lepini e Ausoni, al fine di
presentare loro le opportunità di lavoro, formazione e sostegno
all’imprenditoria giovanile offerte dalla Regione Lazio e dalle aziende locali.
Guarda il video GIOVANI PROSPETTIVE LEPINE
PROGETTO PON POTENZIAMENTO DEI PERCORSI DI ASL
Progetto articolato in 3 moduli diversi ed attivato da Marzo 2018 fino al 31 Agosto
2018 in cui abbiamo:
-
“Do you speak english or french?” insegnamento della lingua inglese ai bambini delle scuole materne di Priverno, Sonnino, Roccagorga svolto dai ragazzi del liceo linguistico e scientifico.
-
“Laboratorio artistico: Arte ed immagine” insegnamento di arti figurative ai bambini delle scuole materne di Priverno, Sonnino, Roccagorga svolto dai ragazzi del liceo artistico.
- “Job Wanted” formazione e tirocinio di ragazzi in aziende del territorio per ragazzi dell’IPA e ITIS.
Guarda il video PROGETTO PON POTENZIAMENTO DEI PERCORSI DI ASL
Progetto Saper Fare
Progetto svolto dalle classin terze del liceo artistico presso le scuole medie del
territorio. Lo scopo è quello di scoprire e riscoprire l’arte del saper-fare suscitando
negli alunni il desiderio di cimentarsi con attività pratiche-artistiche.
Progetto Students Lab
Progetto di impresa simulata con impresa sociale IGS in cui la classe 3 A ITIS ha
simulato la realizzazione di una impresa partecipando e vincendo la competizione
regionale.
Guarda il video ICT HELP STUDENTS LAB
STAGE LONDRA
La nostra scuola partecipa a stage linguistici, scambi di classe e vari progetti di
intercultura che permettono ai nostri ragazzi di migliorare le competenze linguistiche
e di conoscere nuove culture.
Guarda il video Stage a Londra 2018
NetworkLavoro Progetto Fuoriclasse
Finalità, contenuti, obiettivi raggiunti
PROGETTAZIONE ASL 2017/2018
MODULISTICA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Patto formativo Scuola/Famiglia: documento che ,una volta sottoscritto da tutte famiglie delle classi terze, il coordinatore di classe avrà cura di inserire nel faldone di classe dell’Alternanza Scuola Lavoro in "Aula ASL".
Patto formativo Scuola Famiglia
Convenzione e lettera di intenti: documenti tra scuola e azienda (oppure ente associazione e altro); una volta compilato e debitamente protocollato, vanno inseriti nel faldone Aziende in "Aula ASL".
Progetto formativo che il tutor scolastico predispone (dopo aver ricevuto la convenzione) ed inserisce nel faldone Aziende in "Aula ASL", insieme alla convenzione, riportando una cartellina con il nome dell’azienda.
Progetto Formativo per singolo alunno
Liberatoria da compilare al momento dell’inizio del tirocinio e inserita nel faldone Aziende ASL.
Progetto Formativo per Gruppi di Alunni o Classi
Foglio presenze da riportare al tutor al termine del tirocinio, sottoscritta dal tutor aziendale ed inserita nel faldone della classe corrispondente di ASL in "Aula ASL".
Allegato e SCHEDA DI VALUTAZIONE STUDENTE A CURA DELLA STRUTTURA OSPITANTE da riportare al tutor al termine del tirocinio, sottoscritta dal tutor aziendale ed inserita nel faldone della classe corrispondente di ASL in "Aula ASL".
Allegato f SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DA PARTE DELLO STUDENTE da compilare a cura del tirocinante e da riportare al tutor e da inserire nel faldone della classe corrispondente di ASL in Aula ASL.
Allegato h ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE che viene utilizzato per certificare le competenze e le ore svolte al termine di un tirocinio formativo in azienda, da compilare a cura del tutor scolastico e sottoscritto dal tirocinante, azienda e scuola ed inserito nelle Cartelle Personalizzate per alunno all'interno del faldone ASL della classe.
REGISTRO ATTIVITÀ DI ALTERNANZA per certificare le competenze e le ore svolte al termine di un progetto della Scuola, da compilare a cura del tutor scolastico o dal coordinatore della classe ed inserito nelle Cartelle Personalizzate per alunno all'interno del faldone ASL della classe.
Registro individuale Attività Alternanza Scuola Lavoro
Regolamento di ASL dell'ISISS Teodosio Rossi di Priverno
Progetti di Alternanza Scuola Lavoro
L’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno ha da anni attivato progetti di Alternanza Scuola Lavoro pensando che la formazione finalizzata ad un futuro lavorativo dei ragazzi sia una priorità della scuola. Attraverso l’alternanza scuola lavoro si concretizza il concetto di pluralità e complementarità dei diversi approcci nell’apprendimento. Il mondo della scuola e quello dell’impresa/struttura ospitante non sono più considerati come realtà separate bensì integrate tra loro, consapevoli che, per uno sviluppo coerente e pieno della persona, è importante ampliare e diversificare i luoghi, le modalità ed i tempi dell’apprendimento. L’ISISS intende sviluppare nei giovani nuove o alternative modalità di apprendimento flessibili, attraverso il collegamento dei due mondi formativi, pedagogico - scolastico ed esperienziale aziendale, sostenendo un processo di crescita dell’autostima, della capacità di auto progettazione personale, stimolare spirito di iniziativa e di imprenditorialità riuscendo ad acquisire quelle competenze che sono spendibili nel mondo del lavoro.
Attività dell'alternanza scuola lavoro A.S. 2016 2017
"Apprendisti Ciceroni" : Tirocinio Formativo "Impresa in Azione" : Imprese formative simulate
Progetto di lingua inglese (o francese) nelle scuole dell’infanzia e primarie del territorio