PROGRAMMA OPERATIVO FSE 2014-2020
“Avviso Pubblico per un programma regionale di intervento integrato rivolto alle scuole”
Asse 3- Istruzione e formazione - Priorità di investimento 10.i) - Obiettivo specifico 10.1
AC18 - Progetti speciali per le Scuole
LABORATORI
 

Data storytelling - UN LABORATORIO A CURA DELL'EQUIPE FORMATIVA DEL LAZIO           

Il giorno 24 marzo 2022, gli alunni del 2A sono stati impegnati presso il nostro Istituto, nella sede distaccata dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura un laboratorio di Data Storytelling.
Raccogliere i dati (come anche elaborarli, comprenderli e visualizzarli con grafici ed infografiche) è una competenza estremamente importante non soltanto nel campo professionale, ma anche in ambito scolastico: dalle scuole primarie all’università. In questo laboratorio mostreremo come progettare a scuola percorsi didattici che abbiano al centro la raccolta di dati per la risoluzione di problemi d’indagine (con particolare attenzione ai temi dell’Agenda 2030)
 
labstorytelling

Progetto "Programma il futuro"   - vai al progetto
 

 
Il concorso “Generazioni Creative – Il miglior Web possibile, realizzato in collaborazione con l’Ente Autonomo Giffoni Experience, ha lo scopo di promuovere spirito critico e riflessione sulle seguenti tematiche: sicurezza in rete, consapevolezza della propria identità digitale e rispetto dell’individuo online, attraverso l’elaborazione di una sceneggiatura originale di un cortometraggio (categoria a) o di un cartoon (categoria b). (qui puoi scaricare il documento)


https://www.mondodigitale.org/it/newsletter/fmd-numero-3-2020

Stati Generali della Scuola Digitale 2019

https://www.mondodigitale.org/it/newsletter/fmd-numero-37-2019

#FuturaLatina


EMOVERE from yana harizanova on Vimeo.

 
 
 
 
Hour of Code 2017 ok
 
RISORSE PER IMPARARE AD UTILIZZARE IL REGISTRO ELETTRONICO
Scarica la guida
Registro elettronico Axios - come usarlo
 
 
EUCodeWeek2017
 
 
 
 
 
 
RELAZIONE FINALE DELL'ANIMATORE DIGITALE, PROF. VIRGILIO DI GIORGI, A.S. 2016/2017. Clicca sul link sottostante per leggere la relazione finale dell'AD.
 
CORSO DI APPROFONDIMENTO ONLINE SULLE METODOLOGIE E GLI STRUMENTI DELLA DIDATTICA DIGITALE, CON LA PIATTAFORMA GRATUITA WESCHOOL.
PER ISCRIVERSI AL CORSO (che si terrà su piattaforma WeSchool): http://app.weschool.com/#join/lBlJw
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del programma Docenti Digitali, offerto da WeSchool nell’ambito del suo impegno per la diffusione della didattica digitale e delle linee guida del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale).
 
PADLET: SCENARI DIDATTICI.
 
RISORSE DIGITALI DEL CORSO "LIM...PARIAMO, LA LIM COME DIGITAL HUB PER UNA DIDATTICA INTEGRATA".
 
CODING TOGETHER: RISORSE PER FARE CODING.
 
LEZIONI CON "TESTEACH"
 
Alcune stupende lezioni realizzate con "TesTeach" durante il corso "LIM...pariamo" dalla prof.ssa Angela Grenga.
Barbara, poème de Jacques Prévert
Carpe diem
La Renaissance
Notre Dame de Paris
La recette et les repas
 
 
 
Clicca sul link sottostante per guardare la presentazione del progetto "S...Coding...olando, i docenti a scuola di coding".
 
 
 
 
 
 
 

Clicca sul link sottostante per vedere la presentazione "L'Unità Formativa secondo il Piano Nazionale Formazione Docenti"

http://prezi.com/m-kd0shyfr1u/?utm_campaign=share&utm_medium=copy&rc=ex0share

 
tim
 
 
A Scuola di Digitale con TIM è l’iniziativa di TIM, in collaborazione con il MIUR, che avvicina gli insegnanti al mondo del digitale, offrendo loro una visione d’insieme sulle innovative applicazioni tecnologiche che aggiungono valore e nuove opportunità alla didattica. L’iniziativa è realizzata con il supporto del CINI (Consorzio Nazionale Interuniversitario per l’Informatica) e di La Fabbrica. 
 
Il http://scuoladigitale.tim.it/ è un supporto pratico e immediato per avvicinare i docenti al mondo digitale, una risorsa concreta per ispirare nuove idee, con brevi ed efficaci video lezioni da seguire ogni settimana e materiali didattici da scaricare gratuitamente.
 
Per accedere al sito e ususfruire dei materiali didattico-formativi proposti i docenti dell'istituto devono inserire la seguente password: TIM_Scuola