Bastano 4 ore di viaggio per ricambiare la visita di quell'important
Questa mattina il Bridgwater College ha riaperto il baratto culturale atterrando in gita scolastica nella città di Priverno.
Gli amici inglesi sono stati accolti dagli studenti della sezione del liceo scientifico Cambridge nella biblioteca del Teodosio Rossi, dove per l’occasione gli alunni della classe 2BS, guidati dalla docente di lingua inglese, Maria Carla Contini, hanno realizzato un bellissima presentazione in power point del centro storico di Priverno.
Una mattinata all'insegna della cultura e dell’amicizia, un’occasione per riabbracciare vecchi amici e conoscerne di nuovi, ma anche per vantarci della bellezza del nostro territorio mostrando al gruppo le meraviglie del Museo Archeologico, conosciuto e stimato da tanti team di Bridgwater spesso in visita nella nostra cittadina.
Oggi 28 gennaio, vicoli, scorci, piazze e palazzi hanno sorvegliato e udito differenti e sorridenti slang di un’adolescenza così bella e spensierata che ci rende fieri del lavoro svolto e profondamente appagati dal luogo in cui viviamo.
Corallina Trani
#comunedipriverno #bridgwatercollege #isissteodosiorossi #museiarcheologicipriverno
ISISS Teodosio Rossi - Priverno
Lettera per i genitori della Senior Manager "Cambridge Assessment International Education"
LICEO SCIENTIFICO AD OPZIONE CAMBRIDGE IGCSE
Presentazione del Corso
Coordinatrice e Responsabile: Prof.ssa Maria Carla Contini
COSA NON E’ IGCSE
• Il riconoscimento della scuola come Cambridge International non va confuso con la possibilità di seguire corsi e di sostenere gli esami per ottenere le certificazioni che attestano la conoscenza dell’inglese come lingua straniera;
• Queste ultime attestano diversi livelli di conoscenza della lingua, basati sul Quadro Comune Europeo di Riferimento (KET=A2, PET=B1, FCE=B2, CAE=C1, PCE=C2);
• Queste certificazioni continuano ad essere erogate nella nostra scuola ma non hanno nulla a che vedere con il corso Cambridge IGCSE
CHE COSA E’ UNA SCUOLA CAMBRIDGE
Il riconoscimento della scuola come centro Cambridge International significa che la scuola é abilitata ad inserire, nel normale corso di studi, insegnamenti che seguono i programmi della scuola britannica e che implicano l’utilizzo degli stessi libri di quest’ultima.
Si tratta di studiare le stesse cose dei propri omologhi inglesi e di sostenerne i relativi esami. Questi esami si chiamano IGCSE, acronimo che sta per International General Certificate of Secondary Education. La prestazione di ogni studente è valutata in modo anonimo e imparziale, direttamente in Inghilterra, e il voto dell’esame va da A a G.
IGCSE – International General Certificate of Secondary Education
La certificazione IGCSE è rilasciata dall’Università di Cambridge per le discipline studiate in doppia lingua e con doppio curriculum, Italiano e Inglese.
Nel nostro Liceo Scientifico le discipline interessate saranno English as a Second Language,Geography, Biology, Maths and Physics
Cambridge Certification
I certificati IGCSE non possono essere rilasciati in qualunque Istituto ma solo negli Istituti che rispondono ai requisiti di qualità stabiliti dall’Università di Cambridge e che superano positivamente una serie di controlli ed una visita ispettiva.
Il 18 Luglio 2016 si è svolta nel nostro Istituto l’ispezione dell’Università di Cambridge, a seguito della quale l’ISISS Teodosio Rossi di Priverno è stato abilitato all’erogazione di corsi di studio finalizzati al conseguimento di
Cambridge IGCSE
Cambridge ICE
Cambridge AS/A Level
Cambridge AICE
dall’anno scolastico 2016/17.
WORLDWIDE IGCSE - Per un’educazione globale
I IGCSE sono certificazioni riconosciute come credito in molti Atenei a numero chiuso e in numerosissime aziende in tutto il mondo.
Un voto pari a C nell’IGCSE di “English as a Second Language” soddisfa i requisiti di conoscenza della lingua inglese di molte università nel Regno Unito e in altri paesi anglofoni.
Gli studenti di Istituti certificati Cambridge possono inoltre usufruire di tutto il supporto offerto dall’Università di Cambridge nel caso decidano di proseguire gli studi in UK.
Lo studio approfondito della Lingua Inglese e la capacità di comunicare non solo nella vita di tutti i giorni, ma anche in ambito accademico, rappresentano requisiti fondamentali per un’educazione internazionale e, indipendentemente dalle certificazioni conseguite, offrono al curriculum dello studente un notevole valore aggiunto.
Conseguire gli IGCSE
Frequentare il corso ad opzione Internazionale non dà di per sé garanzia di conseguire le certificazioni IGCSE.
Queste sono conseguite solo attraverso un apposito esame giudicato dall’Università di Cambridge e valutato con il sistema britannico, che lo studente può sostenere a partire dal secondo anno e non oltre il quarto anno.
Gli esami possono essere sostenuti nelle sessioni di:
Ottobre/Novembre
Maggio/Giugno
Il Corredo Cambridge
I docenti che insegnano nel corso sono sottoposti ad apposita formazione e ricevono dal CIE (Cambridge International Examination) l’abilitazione ad insegnare secondo le metodologie Cambridge IGCSE.
Quadro orario
Discipline | I ANNO | II ANNO | III ANNO | IV ANNO | V ANNO |
Lingua e Lettere Italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e Lettere Latine | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua e Civiltà Straniera | 3+2 | 3+2 | 3+2 | 3+2 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Educazione Fisica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE PER SETTIMANA |
29 | 29 | 31 | 31 | 30 |
Lo studente affronterà due ore di Inglese in più con Madrelingua
Dopo IGCSE: A LEVEL
A Level è un esame di livello successivo all’IGCSE rivolto a studenti del quarto o quinto anno che abbiano superato brillantemente il livello precedente;
A Level corrisponde ad un livello di eccellenza;
COSTI DEL CORSO INTERNAZIONALE
Come in tutte le scuole d’Italia che erogano questa tipologia di corsi anche nel nostro Istituto viene richiesto un contributo
economico
che copre i costi vivi per il mantenimento dei livelli richiesti da Cambridge: formazione docenti, visite ispettive, retribuzione degli esperti madrelingua.
Il contributo è pari ad € 240,00 annui e non comprende i costi dei soggiorni all’estero che saranno proposti né i libri di testo.
Il contributo è dilazionabile in due soluzioni.


ESAMI CAMBRIDGE IGCSE SUPERATI CON SUCCESSO!!!
Complimenti alle studentesse e agli studenti della sezione IGCSE CAMBRIDGE del Liceo Scientifico Teodosio Rossi! Anche quest'anno hanno brillantemente superato gli esami IGCSE Cambridge, conseguendo le certificazioni nelle discipline Geography, Mathematics, Biology, Physics e English as a Second Language 👩🏻🎓👨🎓🇬🇧